Sci di fondo – San Michele in Val Formazza
23 febbraio 2025 Tutti i gruppi
Cosa faremo? Muoveremo i primi passi sugli sci da fondo e faremo giochi sulla neve
Presso il centro fondo di San Michele in Val Formazza noleggeremo tutta l’attrezzatura necessaria per cimentarci con gli sci da fondo lungo le piste innevate. Per i neofiti sono a disposizione campi scuola del centro, mentre i più esperti potranno divertirsi insieme agli accompagnatori lungo tracciati più impegnativi. Se il tempo lo consentirà ci divertiremo anche con alcuni giochi sulla neve.
Palamonti di Bergamo - arrampicata
16 Marzo 2025 Tutti i gruppi
COSA FAREMO?
ARRAMPICATA IN PALESTRA
L’arrampicata sportiva, oltre a essere una bellissima attività fisica in sé, permette a chi come noi è appassionato di montagna di avvicinarsi gradualmente ai movimenti dell’arrampicata in ambiente alpino e di conoscere sempre meglio il proprio corpo, l’equilibrio e la percezione dei movimenti. Ci troveremo in palestra di arrampicata, dove si svolgeranno le attività su equilibrio, movimento e salite sulle pareti di arrampicata.
Anello di punta Manara - Sestri Levante (GE)
6 aprile 2025 Gruppi Base e Intermedio
Cosa faremo? Escursione immersa nella macchina mediterranea a picco sul mare
L’itinerario prende avvio dal centro della pittoresca località di Sestri Levante, la cosiddetta "città dei due mari" per la particolare conformazione geografica, affacciata sulle baie "delle Favole" e "del Silenzio". Percorreremo un tratto del Sentiero Liguria, itinerario escursionistico che si snoda lungo l’intera costa ligure; due differenti itinerari, tra Sestri e Riva Trigoso, offriranno ai due gruppi un obiettivo adeguato alle aspettative e alle abilità dei ragazzi. Tutti si dirigeranno verso Punta Manara, raggiungendo sia il panoramico balcone di arenaria, dove si ergono i ruderi di un’antica torre
di segnalazione, sia il Monte Castello (265 m) che sormonta il pro- montorio. Il sentiero digrada verso antichi borghi e, per gli avanzati, la discesa prosegue sino alla spiaggia di Riva Trigoso; riguadagnata la quota in frazione Ginestra, il ritorno per entrambi i gruppi si snoderà sul retro del promontorio in una foresta di pini marittimi, chiudendo l’anello col ritorno a Sestri. Raggiunta la spiaggia, i ragazzi potranno godere di momenti di gioco e relax, sperando che le condizioni meteo consentano un meritato pediluvio!
Anello di punta Manara - Sestri Levante (GE)
6 aprile 2025 Gruppo Avanzato
Cosa faremo? Escursione immersa nella macchina mediterranea a picco sul mare
Percorreremo una tappa del Sentiero Liguria, che si snoda lungo l’intera costa ligure, per un totale di ca. 15 km e 600 m di dislivello. L’itinerario prende avvio dal centro della pittoresca località di Sestri Levante, la cosiddetta "città dei due mari" per la sua particolare conformazione geografica, affacciata sulle baie "delle Favole" e "del Silenzio". Il sentiero sale, con ampie visuali, verso Punta Manara, raggiungendo il panoramico balcone di arenaria dove si ergono i ruderi di un’antica torre di segnalazione; poco dopo si inizia a digradare attraversando antiche frazioni, per poi imboccare un’erta scalinata verso Riva Trigoso, cittadina industriale dove hanno sede cantieri navali e
industrie metallurgiche. Si riguadagna quota dapprima su un versante un po’ solatio, prima di aggiungere la frescura di una macchia alta che ci conduce alla Torre di Punta di Baffe; magnifici panorami si aprono verso Riva e la Valgrande, che attraverseremo in quota con un ampio semicerchio, poco esser transitati da un punto picnic. Da qui inizia la discesa sul golfo di Moneglia, dove raggiungeremo la spiaggia per un po’ di meritato relax.