Gruppo Alpinismo Giovanile "Marcello Meroni"


1 Ottobre 2023 - presolana



Programma


Iscrizione Al CORSO

Le iscrizioni al XX Corso di Alpinismo Giovanile sono terminate.

Per qualsiasi dubbio non esitate a contattarci tramite mail: 

 

segreteria@caisem-ag.it


PROGRAMMA 2023


Giunto quest'anno alla XX edizione, il Corso dell'Alpinismo Giovanile 2022 si svolgerà da febbraio a novembre e vede i ragazzi impegnati in diverse attività che spaziano tra escursionismo e arrampicata, tra sentieri attrezzati e progressione su neve o ghiaccio; sempre con un occhio di riguardo per la didattica, la cultura alpina e quella ambientale.

Verranno organizzati tre gruppi: Base, Intermedio e Avanzato e anche quest'anno verrà organizzata un'uscita aperta ai genitori e l'attività estiva di qualche giorno.

IN MONTAGNA CON NOI

Vivere la montagna in modo gioioso, ma soprattutto in sicurezza, e' la proposta dell'Alpinismo Giovanile della SEM che ritiene l'ambiente montano il più idoneo per realizzare esperienze formative di gruppo, che aiutino i nostri giovani nel loro percorso di crescita.
Il gruppo di Alpinismo Giovanile della SEM vanta una notevole esperienza in questo ambito, potendo contare su un nutrito corpo Accompagnatori in grado di proporre attività differenziate in funzione dell'età e dell'esperienza dei ragazzi. 

LA SEM

La SEM (Società Escursionisti Milanesi) si è costituita nel 1891 con scopi ricreativi e culturali, diventando ben presto un polo di aggregazione per tutti quei cittadini milanesi che intendevano (e ancor oggi intendono) praticare la montagna a 360°, dallo sci alle passeggiate, dall’alpinismo alla speleologia, in tutte le stagioni.

Dal 1931 la SEM è entrata a far parte del Club Alpino Italiano, affiancandosi ai "cugini" della sezione di Milano, ma mantenendo la propria autonomia sezionale. Il nome e le attività dell’associazione, grazie anche agli oltre 120 anni di vita, sono oggi ben conosciuti in ambito alpinistico e socioculturale, sia a livello locale che nazionale.